La presente informativa è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” a coloro che interagiscono con i servizi web della Camera Amministrativa Distrettuale degli Avvocati di Lecce, Brindisi e Taranto (in prosieguo Camera), accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.cameramministrativasalento.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Camera.
L’informativa è resa solo per il sito della Camera e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa è resa anche in conformità alla Raccomandazione n. 2/2001 adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo per la tutela delle persone con riguardo al trattamento dei dati personali istituito dalla Direttiva 95/46/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 ottobre 1995, per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito e/o attraverso la compilazione e l’invio del “modulo contatti” comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Il conferimento dei dati ha, dunque, natura facoltativa.
Con l’invio di ogni comunicazione indirizzata alla Camera, l’utente acconsente al trattamento di tutti i dati personali contenuti nella medesima comunicazione.
Tutti i dati inviati dall’utente attraverso l’invio della comunicazione sono trattati nelle modalità indicate nella presente informativa, esclusivamente al fine di consentire all’utente stesso di usufruire del relativo servizio.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali è svolto dal titolare del trattamento e/o da incaricati al trattamento esclusivamente per le finalità sopra indicate.
Il titolare del trattamento garantisce che i dati saranno trattati:
- in modo lecito e secondo correttezza;
- per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi;
- in modo pertinente e non eccedente rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;
- in modo da consentire l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.
Tutti i dati sono trattati prevalentemente con strumenti elettronici; tuttavia, è possibile che questi vengano anche riportati su carta per consentire un trattamento cartaceo aggiuntivo a quello elettronico.
Tutti i dati raccolti saranno conservati esclusivamente per il periodo necessario in relazione allo scopo del relativo trattamento.
Si consiglia di prendere visione regolarmente dell’informativa per essere sempre aggiornati sulle modalità di protezione delle informazioni adottate.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati sono: i membri degli Organi della Camera, i membri del Comitato scientifico della Camera, i loro collaboratori e/o in genere tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle finalità espresse nella presente informativa.
Alcune operazioni, come ad esempio al gestione tecnica del sito web o la manutenzione degli strumenti hardware, potrebbero essere affidate a terzi a cui potrebbe essere contestualmente affidato l’incarico del trattamento dei dati personali raccolti per le sole finalità espresse nella presente informativa.
Tutti i dati raccolti in relazione alle finalità espresse nella presente informativa non sono soggetti a diffusione e a trasmissione in altri Paesi.
COLLEGAMENTI A TERZI SITI
Il presente sito non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti web ai quali gli utenti dovessero eventualmente accedere per via di link rinvenuti sulle pagine del sito.
L’esistenza di un link verso un altro sito non comporta e non sottintende l’approvazione e/o l’accettazione di responsabilità da parte della Camera circa il contenuto del sito cui si accede, anche in relazione alla politica adottata per il trattamento dei dati personali.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’Utente (interessato al trattamento dei dati personali) dispone, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
Articolo 7, D.Lgs. n. 196/2003
“1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”.
Al fine dell’esercizio dei diritti sopra riportati, al fine di ottenere l’accesso ai dati personali o alle informazioni, la rettifica e/o la loro cancellazione, oppure al fine di ottenere risposta ad eventuali quesiti riguardanti la protezione dei dati personali è possibile rivolgersi al titolare del trattamento presso il suo indirizzo elettronico (e-mail).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati personali è il Presidente pro tempore della Camera, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.