PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED INTERVENTI SUL TERRITORIO

Riduzione del consumo di suolo; Piano Casa; Aree Agricole; Accorpamenti; Perequazione

webinar

10 luglio 2020

Documenti

Manifesto

______________________________________________________________________________

PROCESSO AMMINISTRATIVO: PRINCIPI REGOLATORI E FASE DELL'EMERGENZA

webinar

22 maggio 2020

Documenti

Manifesto

______________________________________________________________________________

COSTE, PAESAGGIO, CONCORRENZA: QUALI LIMITI PER LA SOVRANITÀ?

Convegno Nazionale di Studi

18-19 ottobre 2019

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

www.convegnotarlecce.it

Documenti

Manifesto

Brochure

______________________________________________________________________________

LA LENTE DEL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE COME METODO PER LA TUTELA DELL'AMBIENTE

23 marzo 2019

ore 09:30

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Indirizzi di saluto

Avv. Roberto G. Marra - Presidente della Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Avv. Roberta Altavilla - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Dott. Antonio Pasca - Presidente del T.A.R. Puglia - Sez. di Lecce

Relazioni

Prof. Massimo Monteduro - Professore associato di diritto amministrativo e docente di diritto amministrativo dell'ambiente

"Il principio di precauzione: profili ricostruttivi ed impatto sul diritto amministrativo"

Avv. Stefano Laporta - Presidente nazionale ISPRA - Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale

"Danno ambientale e principio di precauzione"

Interviene

Dott. Ennio Cillo - Avvocato Generale presso la Procura della Repubblica di Lecce

Documenti

Manifesto

______________________________________________________________________________

RESPONSABILITÀ DELLA P.A. E RISARCIMENTO DA ATTI ILLEGITTIMI

1 febbraio 2019

ore 15:30

Sala Conferenze del Rettorato - Piazzetta Tancredi 7 - Lecce

Indirizzi di saluto

Avv. Roberto G. Marra - Presidente della Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Avv. Roberta Altavilla - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Introduce

Prof. Avv. Pier Luigi Portaluri - Ordinario di Diritto Amministrativo - Università del Salento

Relazionano

Cons. Elena Quadri - Consigliere di Stato

Prof. Avv. Mauro Renna - Ordinario di Diritto Amministrativo - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Documenti

Manifesto

______________________________________________________________________________

L'ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ: POSSIAMO FINALMENTE METTERE UN PUNTO?

21 dicembre 2018

ore 15:00

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Indirizzi di saluto

Dott. Antonio Pasca - Presidente del T.A.R. Puglia - Sez. di Lecce

Avv. Roberta Altavilla - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Ing. Raffaele Dell'Anna - Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce

Avv. Roberto G. Marra - Presidente della Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Relazioni ed interventi

Dott. Enrico D'Arpe - Presidente della III Sezione del T.A.R. Puglia - Lecce

Avv. Antonio Quinto - Avvocato amministrativista del Foro di Lecce

Ing. Giovanni Marra - Funzionario presso la Provincia di Lecce, esperto in tecnica degli espropri

Documenti

Manifesto

______________________________________________________________________________

LA PARCELLA DELL'AVVOCATO TRA DOVERI DEONTOLOGICI, EQUO COMPENSO E LINEE GUIDA ANAC

14 dicembre 2018

ore 15:00

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Indirizzi di saluto

Dott. Antonio Pasca - Presidente del TAR Puglia - Sez. di Lecce

Avv. Roberta Altavilla - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Avv. Roberto G. Marra - Presidente della Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Relazioni ed interventi

Avv. Luciano Ancora - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Avv. Giuseppe Misserini - Avvocato amministrativista del Foro di Taranto

Avv. Carlo Panzuti - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Brindisi

Documenti

Manifesto

______________________________________________________________________________

IL GIUDICE AMMINISTRATIVO NEI CONFLITTI TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: GIURISDIZIONE, MEDIAZIONE, SUPPLENZA

Convegno Nazionale di Studi

21-22 settembre 2018

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

www.convegnotarlecce.it

21 settembre 2018

Saluti

Ore 9:30

Michele Emiliano - Presidente della Regione Puglia

Carlo Salvemini - Sindaco del Comune di Lecce

Claudio Palomba - Prefetto di Lecce

Antonio Gabellone - Presidente della Provincia di Lecce

Vincenzo Zara - Rettore dell'Università del Salento

Pier Luigi Portaluri - Ordinario di Diritto Amministrativo - Università del Salento

Roberto Marra - Presidente della Camera Amministrativa di Lecce, Brindisi e Taranto

Introduzione

Antonio Pasca - Presidente del TAR di Lecce

I Sessione

Ore 10:00

ORIGINI E CAUSE DEL CONFLITTO

Presiede e conclude

Antonio Zanon - Giudice Costituzionale

L'INTERESSE LEGITTIMO DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Franco G. Scoca - Professore emerito di Diritto Amministrativo - Università Sapienza di Roma

ORDINE E CAOS NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO

Giancalo Montedoro - Consigliere di Stato e Consigliere giuridico del Presidente della Repubblica

IL CONFLITTO DI INTERESSI PUBBLICI NEL PRISMA DELL'ECCESSO DI POTERE

Mario Spasiano - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

II Sessione

Ore 16:00

I TERRITORI DEL CONFLITTO

Presiede e conclude

Aldo Travi - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università Cattolica del S. Cuore di Milano

LA LEGITTIMAZIONE A RICORRERE DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI

Marcello Clarich - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università del Sapienza di Roma

I DISSENSI TRA GLI ENTI TERRITORIALI

Mauro Renna - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università Cattolica del S. Cuore di Milano

LA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE DI AGCOM

Aristide Police - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università degli Studi "Roma Tre"

LA CONFERENZA DEI SERVIZI: STRUMENTO DI COMPOSIZIONE DEI CONFLITTI?

Flavia Risso - Magistrato TAR

22 settembre 2018

III Sessione

Ore 10:00

GIURISDIZIONE, MEDIAZIONE, SUPPLENZA

Presiede e conclude

Filippo Patroni Griffi - Presidente aggiunto del Consiglio di Stato

Ne discutono

Umberto Fantigrossi - Avvocato Presidente UNAA

Maria Immordino - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università di Palermo - Componente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - Sezione giurisdizionale

Marco Mazzamuto - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università di Palermo

Leonardo Spagnoletti - Consigliere di Stato

Documenti

Manifesto

Brochure

______________________________________________________________________________

LA "RILEVANZA PAESAGGISTICA": I TITOLI ABILITATIVI DOPO IL D.P.R. 3 FEBBRAIO 2017, N. 31

15 giugno 2018

ore 16:00

STUDIUM 2000 - Edificio 6 - Aula 3 - Via di Valesio ang. Viale San Nicola - Lecce

Indirizzi di saluto

Prof. Fabio Pollice - Direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo dell'Università del Salento

Prof. Manolita Francesca - Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università del Salento

Avv. Roberta Altavilla - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Avv. Roberto G. Marra - Presidente della Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Introduce

Prof. Pier Luigi Portaluri - Ordinario di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università del Salento

Relaziona

Cons. Paolo Carpentieri - Consigliere di Stato e Capo Ufficio Legislativo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo

Documenti

Manifesto

______________________________________________________________________________

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO E IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO: IL MONDO STA CAMBIANDO?

26 maggio 2018

ore 09:30

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Indirizzi di saluto

Avv. Roberto G. Marra - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Avv. Roberta Altavilla - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Relazioni ed interventi

Dott.ssa Rosaria Trizzino - Presidente Terza Sezione Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana e Responsabile Vicario del Servizio Centrale per l'Informatica della Giustizia Amministrativa

"Valutazioni sul processo amministrativo telematico a 18 mesi dalla sua entrata in vigore"

Avv. Vincenzo Caprioli - Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

"Il processo civile tra oralità e tecnologia: possibili scenari e prospettive"

Dott. Gianluigi Ranieri - Funzionario Lextel

"Gli strumenti telematici tra PAT e PCT"

Question Time

Documenti

Manifesto

______________________________________________________________________________

DAI COMUNI ALLE ARO ALL'AGER: LA GESTIONE DEI RIFIUTI TRA RICERCA DELL'EFFICIENZA E MODELLI INTERISTITUZIONALI

12 maggio 2018

ore 09:30

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Indirizzi di saluto

Avv. Roberto G. Marra - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Avv. Roberta Altavilla - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Introduzione

Dott. Antonio Pasca - Presidente Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia-Sezione di Lecce

Relazioni

Prof. Massimo Monteduro - Associato di Diritto Amministrativo dell'Università del Salento

"L'Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER): disegno organizzativo e funzioni fondamentali"

Avv. Gianfranco Grandaliano - Commissario dell'Agenzia Regionale Gestione Ciclo dei Rifiuti

"La gestione dei rifiuti in Puglia - AGER e piano dei rifiuti"

Documenti

Manifesto

__________________________________________________________________________________________

IL NUOVO CODICE DELL'AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LA RIFORMA MADIA E I SUOI DECRETI ATTUATIVI

12 maggio 2017

ore 15:30

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Saluti

Presidente Camera Amministrativa di Lecce

Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce

Direttore Scuola Specializzazione Per le Professioni Legali di Lecce

Presiede e coordina

Antonio Pasca - Presidente Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia-Sezione di Lecce

Ne discutono

Maria Alessandra Sandulli - Ordinario di Diritto Amministrativo, Università di Roma Tre

Luigi Tarantino - Consigliere di Stato

Gabriella De Giorgi Cezzi - Ordinario di Diritto Amministrativo, Università del Salento

Pierluigi Portaluri - Ordinario di Diritto Amministrativo, Università del Salento

Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa

Mario Esposito - Ordinario di Diritto Costituzionale, Università del Salento

Conclude

Ernesto Sticchi Damiani - Professore Emerito di Diritto Amministrativo, Università del Salento

Documenti:

Manifesto

______________________________________________________________________________________

IL NUOVO CODICE DI GIUSTIZIA CONTABILE

Dialoghi con l'Università e la Magistratura

Incontro di Studio

17 febbraio 2017

ore 15:30

Rettorato - Sala delle Conferenze

Piazzetta Tancredi - Lecce

Massimo Occhiena - Ordinario di Diritto Amministrativo nell'Università di Sassari

LA FASE PROCESSUALE DEL GIUDIZIO CONTABILE TRA RUOLO DELLE PARTI E GIUSTO PROCESSO

Vittorio Raeli - Magistrato della Corte dei Conti

LE NOVITÀ DEL CODICE DI GIUSTIZIA CONTABILE SUI GIUDIZI DI RESPONSABILITÀ: RITO ORDINARIO E RITI ALTERNATIVI

Prof. Luigi Melica - Direttore Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Prof. Pier Luigi Portaluri - Dipartimento Studi Giuridici - Cattedra di Diritto Amministrativo

L'evento è accreditato per l'attribuzione di  n. 3 crediti formativi.

Iscrizione consentita con sistema Riconosco.

Documenti:

Manifesto

______________________________________________________________________________________

INCONTRI DI STUDIO SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI

3 febbraio - 23 giugno 2017

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

venerdì 3 febbraio 2017

ore 15:30 - 17:30

Introduce

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Relaziona

Prof. Avv. Ernesto Sticchi Damiani - Professore emerito di Diritto Amministrativo - Università del Salento - Avvocato cassazionista del Foro di Lecce

LE LINEE GUIDA ANAC NEL SISTEMA DEGLI APPALTI PUBBLICI.

venerdì 24 febbraio 2017

ore 15:30 - 17:30

Relazionano

Cons. Carlo Dibello - Magistrato T.A.R. Lecce

Avv. Pietro Nicolardi - Avvocato cassazionista del Foro di Lecce

GLI AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA.

AGGREGAZIONE E CENTRALIZZAZIONE DELLE COMMITTENZE.

QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI.

venerdì 31 marzo 2017

ore 15:30 - 17:30

Relazionano

Cons. Ettore Manca - Magistrato T.A.R. Lecce

Avv. Gianluigi Pellegrino - Avvocato cassazionista del Foro di Lecce

LE PROCEDURE DI SCELTA DEL CONTRAENTE PER I SETTORI ORDINARI:

- PROCEDURA APERTA

- PROCEDURA RISTRETTA

- PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

- PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA

- DIALOGO COMPETITIVO

- PARTENARIATO PER L'INNOVAZIONE

- PROCEDURE IN CASO DI SOMMA URGENZA E DI PROTEZIONE CIVILE.

venerdì 28 aprile 2017

ore 15:30 - 17:30

Relazionano

Primo Ref. Claudia Lattanzi - Magistrato T.A.R. Lecce

Prof. Avv. Gabriella De Giorgi Cezzi - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università del Salento - Avvocato cassazionista del Foro di Lecce

LO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE PER I SETTORI ORDINARI:

- BANDI E AVVISI: CENNI

- SELEZIONE DELLE OFFERTE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMMISSIONE DI AGGIUDICAZIONE ED ALL'AVVALIMENTO.

L'AGGIUDICAZIONE PER I SETTORI ORDINARI.

venerdì 26 maggio 2017

ore 15:30 - 17:30

Relazionano

Primo Ref. Roberto Michele Palmieri - Magistrato T.A.R. Lecce

Prof. Avv. Pier Luigi Portaluri - Professore ordinario di Diritto Amministrativo - Università del Salento - Avvocato cassazionista del Foro di Lecce

CAUSE DI ESCLUSIONE E SOCCORSO ISTRUTTORIO.

CONTRATTI DI CONCESSIONE:

- PRINCIPI GENERALI E SITUAZIONI SPECIFICHE;

- GARANZIE PROCEDURALI;

- ESECUZIONE DELLE CONCESSIONI.

venerdì 23 giugno 2017

ore 15:30 - 17:30

Relazionano

Cons. Enrico D'Arpe - Magistrato T.A.R. Lecce

Avv. Pietro Quinto - Avvocato cassazionista del Foro di Lecce

IL CONTENZIOSO:

- I RICORSI GIURISDIZIONALI;

- RIMEDI ALTERNATIVI ALLA TUTELA GIURISDIZIONALE

L'intero corso è accreditato per l'attribuzione di complessivi n. 15 crediti formativi, con obbligo di frequenza di almeno l'80% della sua durata

Iscrizione consentita con sistema Riconosco o tramite sottoscrizione degli elenchi messi a disposizione ad ogni incontro.

Documenti:

Manifesto

Brochure - esterno

Brochure - interno

______________________________________________________________________________________

L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA NELLA PROSPETTIVA DEL CAMBIAMENTO: IL CODICE DEI CONTRATTI E LA RIFORMA "MADIA"

Convegno Nazionale di Studi

28 e 29 ottobre 2016

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

venerdì 28 ottobre

ore 09:30

apertura dei lavori

Antonio Pasca - Presidente del TAR di Lecce

saluti

Michele Emiliano - Presidente della Regione Puglia

Paolo Perrone - Sindaco del Comune di Lecce

Claudio Palomba - Prefetto di Lecce

Antonio Gabellone - Presidente della Provincia di Lecce

Vincenzo Zara - Rettore dell'Università del Salento

Pier Luigi Portaluri - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università del Salento

Valeria Pellegrino - Presidente della Camera Amministrativa distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

I sessione - ore 10:00

Il Procedimento Amministrativo nella Riforma "Madia"

presiede e conclude

Giancarlo Coraggio - Giudice costituzionale già Presidente del Consiglio di Stato

ne discutono

Luigi Carbone - Presidente di Sezione del Consiglio di Stato

Il contributo della funzione consultiva del Giudice amministrativo nella prospettiva di riforma

Aristide Police - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Roma "Tor Vergata"

Il decisore amministrativo: la conferenza di servizi

Marco Mazzamuto - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Palermo

L'Amministrazione senza provvedimento: la "SCIA"

Leonardo Ferrara - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Firenze

Interessi pubblici, valori tutelati e limiti del silenzio assenso

Maria Alessandra Sandulli - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre

Autotutela e stabilità del provvedimento nel prisma del diritto europeo

II sessione - ore 16:00

L'Amministrazione contraente

presiede e conclude

Luigi Maruotti - Presidente di Sezione del Consiglio di Stato

ne discutono

Antonio Barone - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università LUM "Jean Monnet"

Pianificazione, programmazione e progettazione

Rosanna De Nictolis - Presidente di Sezione del Consiglio di Stato

Le procedure di scelta per il contraente

Flavia Risso - Magistrato del TAR della Puglia

Public partnership e in house

Fabio Cintioli - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Studi Internazionali di Roma  - UNINT

L'ANAC e la tutela giurisdizionale: specialità o "nuova oggettività"?

sabato 29 ottobre

ore 10:00

Tradizione giuridica e deferenza europea: quali paradigmi per il diritto amministrativo italiano?

presiede e conclude

Alessandro Pajno - Presidente del Consiglio di Stato

ne discutono

Giancarlo Montedoro - Consigliere di Stato e Consigliere giuridico del Presidente della Repubblica

Marcello Clarich - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università LUISS "Guido Carli"

Bernardo Mattarella - Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università LUISS "Guido Carli"

Leonardo Spagnoletti - Consigliere di Stato

Documenti:

Locandina

Brochure - interno

Brochure - esterno

______________________________________________________________________________________

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Dialoghi con l'Università e la Magistratura

Incontri di Studio

I sessione

Rettorato, Sala delle Conferenze - Piazza Tancredi - Lecce

17 giugno 2016 ore 17:30

Luigi Tarantino - Consigliere di Stato

Le procedure di aggiudicazione

Prof. Luigi Melica - Direttore Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Prof. Pier Luigi Portaluri - Dipartimento Studi Giuridici - Cattedra Diritto Amministrativo

24 giugno 2016 ore 16:00

Claudio Contessa - Consigliere di Stato

L'impatto sul sistema nazionale delle fonti e del contenzioso giurisdizionale

Prof. Luigi Melica - Direttore Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Prof. Pier Luigi Portaluri - Dipartimento Studi Giuridici Cattedra Diritto Amministrativo

Documenti:

Locandina

______________________________________________________________________________________

LA TELEMATICA NEL PROCESSO CIVILE E AMMINISTRATIVO

Le nuove regole tecniche del processo amministrativo telematico a confronto con l'esperienza del processo civile telematico

Evento Formativo

16 giugno 2016 ore 15:30

Officine Cantelmo - Lecce

Saluti:

Dott. Antonio Pasca - Presidente del T.A.R. Lecce

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Ne discutono

Dott.ssa Ines Pisano - Consigliere del T.A.R. Lazio - Magistrato Vicario responsabile del Servizio centrale per l'informatica e le tecnologie della comunicazione della Giustizia Amministrativa

Dott. Massimo Orlando - Consigliere della Corte d'Appello di Lecce - referente per la formazione decentrata

Documenti:

Locandina

______________________________________________________________________________________

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO

Evento Formativo

16 maggio 2016 ore 15:30

ARTHOTEL & PARK - Via Giorgio De Chirico, 1 - Lecce

Indirizzi di saluto e introduzione:

Avv. Roberta Altavilla - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Relazioni e interventi:

Avv. Vincenzo Caprioli - Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Avv. Giuseppe Gallo - Consigliere Ref. Att. Informatica dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Avv. Maurizio Reale - Consigliere Segretario e referente informatico Ordine Avvocati Teramo

Dott. Gianluigi Ranieri - Funzionario Lextel

Documenti:

Locandina

______________________________________________________________________________________

LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER L'AZIENDA ITALIA

Convegno Nazionale di Studi

29-30 aprile 2016

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura - Corso Cavour 2 - BARI

Venerdì 29 aprile

ore 09:30

Indirizzi di saluto

Dott. Antonio Pasca - Presidente del TAR Lecce

Avv. Umberto Fantigrossi - Presidente Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti

Avv. Giovanni Stefanì - Presidente Ordine Avvocati Ordine di Bari

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale Lecce, Brindisi e Taranto

I sessione - ore 10:00

Presiede e Conclude

Prof. Avv. Filippo Satta - Università di Roma "La Sapienza"

Interventi

Prof. Salvatore Rossi - Direttore generale Banca d'Italia

"Dall’azienda come organismo economico all’economia nazionale come azienda: rischi e fascino di una metafora"

Prof. Avv. Pierluigi Mantini - Politecnico di Milano

"Un nuovo diritto amministrativo quale fattore di buon funzionamento dell’economia: la semplificazione quale inganno o sfida decisiva"

Giancarlo Montedoro - Consigliere di Stato

"La formazione del giurista e dell’amministrativista fra umanesimo e tecnica"

Prof. Avv. Gabriella De Giorgi Cezzi - Università del Salento

"I tempi della decisione amministrativa e la violazione del termine di conclusione del procedimento nella giurisprudenza del Consiglio di Stato e dei TAR: tempo del potere e tempo dell’impresa"

Prof. Avv. Vincenzo Caputi Iambrenghi - Università degli Studi di Bari

"La discrezionalità amministrativa: fattore di efficienza o retaggio storico?"

II sessione - ore 16:00

Tavola Rotonda "La globalizzazione segna la fine dello Stato a diritto amministrativo o solo dell'interesse legittimo?"

Modera

Filippo Satta - Professore Emerito Università di Roma "La Sapienza"

Ne discutono

Prof. Avv. Mario P. Chiti - Università degli Studi di Firenze

Prof. Avv. Marcello Clarich - Università LUISS "Guido Carli"

Roberto Garofoli - Consigliere di Stato

Prof. Avv. Maurizio M. Cafagno - Università degli Studi dell'Insubria

Dario Simeoli - Consigliere di Stato

Prof. Avv. Enrico Follieri - Università degli Studi di Foggia

Prof. Avv. Agostino Meale - Università degli Studi di Bari

Avv. Pierluigi Balducci - Foro di Bari

Sabato 30 aprile

ore 09:30

Indirizzi di saluto

Dott. Angelo Scafuri - Presidente TAR per la Puglia

Avv. Fulvio Mastroviti - Vice Presidente Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti

Avv. Luciano Ancora - Delegato Ordine Avvocati Lecce

Avv. Maurizio Di Cagno - Delegato Formazione della Camera Amministrativa di Bari

I sessione - ore 10:00

Presiede e Conclude

Alessandro Pajno - Presidente del Consiglio di Stato

Interventi

Prof. Avv. Maria Alessandra Sandulli - Università degli Studi "Roma Tre"

"Il ruolo del giudice amministrativo nella Costituzione"

Prof. Avv. Bernardo Giorgio Mattarella - Università degli Studi di Siena

"L’efficienza e la qualità della pubblica amministrazione italiana e la costruzione di una nuova dirigenza pubblica: il senso delle riforme Madia"

Luigi Maruotti - Presidente Sezione del Consiglio di Stato

"Il Consiglio di Stato fra tradizione e prospettive di riforma"

Prof. Fabio Merusi - Università degli Studi "Guglielmo Marconi"

"Luci ed ombre del processo amministrativo riformato fra modelli civilistici e retaggi storici del giudizio impugnatorio"

Luigi Tarantino - Consigliere di Stato

"Efficienza e paradossi del giudizio sugli appalti: analisi dello stato del contenzioso e prospettive di riforma"

Francesco Caringella - Presidente Sezione del Consiglio di Stato

"La giurisdizione sulle Amministrazioni indipendenti: come correggere i regolatori? Il ruolo del legislatore e quello del giudice"

II sessione - ore 16:00

Tavola Rotonda "Il Foro amministrativo verso l'Alta Corte disciplinare: responsabilità e regole deontologiche dell'avvocatura e della magistratura"

Modera

Alessandro Pajno - Presidente del Consiglio di Stato

Ne discutono

Luigi Rovelli - Presidente Emerito Corte di Cassazione

On. Prof. Luciano Violante - già Presidente della Camera dei Deputati

Prof. Carlo Guarnieri - Università di Bologna

Prof. Avv. Pierluigi Portaluri - Università del Salento

Leonardo Spagnoletti - Consigliere di Stato

Avv. Gianluigi Pellegrino - Foro di Lecce

Prof. Avv. Antonio Barone - Università LUM "Jean Monnet"

Avv. Alessandra Casamassima - Componente A.G.A.M.M.

Documenti:

Locandina

______________________________________________________________________________________

AVVOCATI: SPECIALIZZAZIONI, DEONTOLOGIA E CASSA

Evento Formativo

11 marzo 2016 ore 15:30

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Saluti:

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa di Lecce, Brindisi e Taranto

Avv. Roberta Altavilla - Vice Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Relazioni:

Avv. Vincenzo Caprioli - "Regolamento sulle specializzazioni forensi"

Avv. Salvatore Spano - "Retrodatazione della iscrizione, riscatto, ricongiunzione e totalizzazione in Cassa Forense"

Avv. Angelo Vantaggiato - "Il nuovo procedimento disciplinare"

Documenti:

Locandina

______________________________________________________________________________________

IL NUOVO PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO

Evento Formativo

04 marzo 2016 ore 16:00

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Saluti:

Avv. Raffaele Fatano - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa Distrettuale di Lecce, Brindisi e Taranto

Relazioni:

Avv. Daniela Anselmi - Referente per il Processo Amministrativo Digitale dell'Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti

"Il processo amministrativo digitale: cosa cambia per l'avvocato amministrativista"

Ing. Stefano Santilli - Unisys Italia

"Il processo amministrativo digitale: gli applicativi e le soluzioni per gli avvocati"

Documenti:

Locandina

______________________________________________________________________________________

IL LICENZIAMENTO NEL PUBBLICO IMPIEGO DOPO LE ULTIME RIFORME: PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI

Evento Formativo

29 gennaio 2016 ore 15:30

Officine Cantelmo - Lecce

Saluti:

Avv. Francesco Amendolito - Presidente AGI Sezione Puglia e Basilicata

Avv. Valeria Pellegrino - Presidente Camera Amministrativa Lecce, Brindisi e Taranto

Avv. Maurizio Valentini - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Lecce

Presiede:

Dr.ssa Daniela Cavuoto - Presidente della Sezione Lavoro Corte di Appello di Lecce

Relazioni:

Dr.ssa Caterina Mainolfi - Consigliere Corte di Appello di Lecce

Prof. Avv. Bruno Sassani - Prof. Ordinario di Diritto Processuale Civile - Università degli studi di Roma "Tor Vergata"

Avv. Paola Licci - Assegnista di ricerca in Diritto Processuale Civile - LUISS Guido Carli - Roma

Documenti:

Locandina

______________________________________________________________________________________

IL CONFINE (INCERTO?) TRA PUBBLICO E PRIVATO NELL'IMPIEGO CONTRATTUALIZZATO

Evento Formativo

23 ottobre 2015 ore 15:30

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Relazioni:

Pietro Curzio - Consigliere della Corte di Cassazione Sezione Lavoro - Tema: "Lavoro pubblico e giurisdizione"

Enrico D'Arpe - Consigliere del T.A.R. di Lecce - Tema: "La tutela degli interessi legittimi nel pubblico impiego contrattualizzato"

Sebastiano Luigi Gentile - Presidente della Sezione Lavoro del Tribunale di Taranto - Tema: "Giurisdizione previdenziale e giurisdizione amministrativa"

Documenti:

Locandina

Intervento di Sebastiano Luigi Gentile

Intervento di Enrico d'Arpe

__________________________________________________________________________________________________

L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, I CITTADINI, LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: IL PERCORSO DELLE RIFORME

Convegno Nazionale di Studi

16 e 17 ottobre 2015 ore 09:30

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Interventi:

16 ottobre 2015 - I Sessione - DALLA L. n. 205 DEL 2000 A OGGI

Presiede: 

Sabino Cassese - Giudice emerito della Corte Costituzionale

Ne discutono:

Marianna Madia - Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione

Alessandro Pajno - Presidente di Sezione del Consiglio di Stato

M.P. Chiti - Ordinario di Diritto Amministrativo - Università di Firenze - Docente Università di Roma "LUISS - G. Carli"

Giovanni Pellegrino - Senatore e Avvocato - Relatore della l. n. 205/2000

16 ottobre 2015 - II Sessione - L'EVOLUZIONE DEL GIUDIZIO AMMINISTRATIVO E LE RAGIONI DELLA SPECIALITÀ

Presiede e Conclude:

Aldo Travi - Ordinario di Diritto Amministrativo - Università Cattolica del Sacro Cuore

Ne discutono:            

Caterina Criscenti - Consigliere del T.A.R. di Palermo - Tema: "La Tutela Risarcitoria"

Luisa Torchia - Ordinario di Diritto Amministrativo - Università di Roma Tre - Tema: "La Giurisdizione di Legittimità"

Luigi Maruotti - Presidente di Sezione del Consiglio di Stato - Tema: "La Giurisdizione Esclusiva"

17 ottobre 2015 - III Sessione - PROSPETTIVE DI RIFORMA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

Presiede e Conclude:

Daria De Pretis - Giudice Costituzionale

Ne discutono:            

Anna Finocchiaro - Presidente I Comm.ne (Affari Costituzionali) - Senato della Repubblica

Francesco P. Sisto - Componente I Comm.ne (Affari Costituzionali) Camera dei Deputati - Relatore D.D.L. Riforma Costituzionale

Andrea Proto Pisani - Professore Emerito di Diritto Processuale Civile - Università di Firenze

Giancarlo Montedoro - Consigliere di Stato - Consigliere Giuridico del Presidente della Repubblica

Aristide Police - Ordinario di Diritto Amministrativo - Università di Roma "Tor Vergata"

Documenti:

Locandina

Brochure - esterno

Brochure - interno

 ______________________________________________________________________________________________

IL RIORDINO DEL GOVERNO LOCALE 

Incontro di studio

25 settembre 2015 ore 15:30

T.A.R. Puglia-Lecce - Via Rubichi - Lecce

Relatori:

Achille de Nitto - Professore presso l'Università del Salento

Tema: "Enti, territori, comunità. Spazi di competenza, luoghi di convivenza"

Claudio Contessa - Consigliere di Stato

Tema: "Il riassetto delle Province nello scenario della revisione costituzionale in fieri: una riforma a metà del guado?"

Documenti:

Locandina

___________________________________________________________________________________________

Informazioni aggiuntive